I LEZIONE – sabato 13 febbraio 2016, ore 17-19
I presupposti psicoanalitici della Politica: dal Privato al Pubblico
Docente: dottore Alfio Milazzo*, psicologo e psicoterapeuta
II LEZIONE - sabato 20 febbraio 2016, ore 17-19
Il pensiero ambientalista
Docente: Leonida Bombace*, segretario generale del Cetri-Tires
III LEZIONE – sabato 27 febbraio 2016, ore 17-19
La filosofia della destra politica nella cultura occidentale:
da Platone a Mussolini
Docente: professore Corrado Corliti*, filosofo
IV LEZIONE – sabato 5 marzo 2016, ore 17-19
Cristianesimo e pensiero politico
Docente: professore Giovanni Firrito*, filosofo
V LEZIONE – sabato 12 marzo 2016, ore 17-19
L'identità della nuova politica nel pensiero politico liberale
Docente: professore Giovanni Morello*, filosofo
VI LEZIONE – sabato 19 marzo 2016, ore 17-19
Il socialismo in Europa, tra utopie ideologiche e azioni politiche concrete
Docente: professore Giorgio La Rocca*, filosofo
VII LEZIONE – sabato 26 marzo 2016, ore 17-19
Storia della politica italiana dal dopoguerra ai nostri giorni
Docente: dottor Giovanni Antoci, giurista
*da confermare
*******************
Archivio: I edizione
Direzione del Corso
Avv. Carmelo Giurdanella
Tutor: Antonio Attinelli
Sede: Studio legale Giurdanella, via Cavalieri di Vittorio Veneto n. 103 – Vittoria (RG)
Il Corso è a numero chiuso (max 25 partecipanti) - Quota di iscrizione: 40 euro
A tutti gli iscritti verrà consegnato un dizionario di Politica e rilasciato un attestato di partecipazione a fine corso
Per informazioni: tel. 3312140552 - info@piccolascuoladipolitica.it - www.piccolascuoladipolitica.it